Il Cortile, lo storico studio di registrazione di Milano ospita, fin dai primi anni ’60, i più grandi artisti italiani ed internazionali e si è affermato nel tempo come un punto di riferimento per la realizzazione di innumerevoli progetti e dischi memorabili…
Partecipa alle
Esibizioni Live 2025
Riserva ora il tuo posto. Registra gratis i tuoi inediti!
Iscriviti subitoAggiudicati un anno di promozione
della tua musica

La Fondazione Estro Musicale
La Fondazione Estro Musicale non ha scopo di lucro e persegue esclusive finalità di promozione della cultura musicale attraverso la ricerca, la selezione, la realizzazione e la diffusione di composizioni musicali inedite di eccellenza, di qualsiasi tipo e genere, nonché la promozione, la tutela e la valorizzazione di nuovi Autori, compositori e interpreti, con particolare attenzione ai talenti ancora sconosciuti.

PERCHÉ PARTECIPARE E COSA RENDERÀ
QUESTA ESPERIENZA INDIMENTICABILE
-
Presenterai i tuoi inediti nel nostro studio storico di registrazione “Il Cortile”,
che ha ospitato i più grandi artisti italiani e internazionali. -
I diritti sui brani presentati rimarranno di tua proprietà al 100%.
-
Il tuo brano entrerà nel Database delle Opere, a cui accedono quotidianamente discografici ed editori.
-
Al termine della registrazione della performance potrai chiedere gratuitamente una copia del tuo pezzo.
-
Selezioneremo i brani migliori e potrai aggiudicarti la registrazione e la produzione del tuo singolo, a spese nostre!
-
Ci occuperemo personalmente della promozione dei brani e degli autori premiati,
senza chiedere nulla in cambio, solo ottima musica. -
La partecipazione è completamente gratuita perché finanziata
dalla Fondazione Estro Musicale e dai suoi sostenitori.
7 Autori Premiati e Sponsorizzati dalla Fondazione
Dopo quattro anni di intensa e appassionante attività (oltre mille autori registrati presso lo studio il Cortile e 3.400 brani inseriti nel database), il sogno di fare qualcosa di concreto e utile per la musica e gli Autori si evolve!
Da quest’anno le opere premiate saranno 7 e rispetto alle precedenti edizioni investiremo importanti risorse nella promozione degli artisti premiati e dei loro inediti, così da accompagnarli in un percorso artistico di successo.

Studio di registrazione "Il Cortile"...
Sono passati di qui,
per dar vita ai loro successi
Lucio Battisti - P.F.M.
(Premiata Forneria Marconi)
Gloria Gaynor - Jimmy Bo Horne
Sister Sledge - Paolo Belli Orchestra
Angelo Branduardi - Francesco
Guccini - Eros Ramazzotti - Anna Oxa
Fiorella Mannoia - Fausto Leali -
Modà e molti altri.





MUSICA CHE LASCIA IL SEGNO
Ecco solo alcuni dei dischi incisi nello studio "Il Cortile".
Non perdere la possibilità di registrare qui la tua musica, gratuitamente!

Aggiudicati un anno di promozione
della tua musica
Il database delle opere

Tutte le opere che avranno partecipato alle selezioni saranno inserite all’interno dell’archivio della Fondazione Estro Musicale e daranno vita a un vero e proprio Database autorale, utile e consultabile dagli interpreti e dagli esperti del panorama musicale italiano, sempre alla ricerca di nuovi talentuosi compositori.
Al contempo ciò rappresenta per gli Autori una straordinaria opportunità per far ascoltare le proprie opere.

I sostenitori della Fondazione Estro Musicale
Davvero prestigioso è l’elenco delle personalità che hanno aderito alla condivisione degli obiettivi della fondazione, un numero crescente di giorno in giorno. Tali eccellenze, ci affiancheranno nel nostro percorso, valutando con noi le opere, accedendo e consultando il nostro database, rappresentando un esempio ed un riferimento per tutti gli autori che verranno a proporci le loro composizioni. A questi artisti si uniscono, nel sostegno etico alla Fondazione, anche concertisti, compositori, direttori d’orchestra, direttori di conservatorio, discografici, manager, produttori e operatori del settore musica.
Alexia | Dodi Battaglia | Fabrizio Bosso | Roberto Cacciapaglia | Red Canzian | Piero Cassano | Ivan Cattaneo | Franco Cerri | Cecilia Chailly | Fabio Concato | Gianni De Berardinis | Tullio De Piscopo | Stefano D’Orazio | Patrizia Di Malta | Niccolò Fabi | Roby Facchinetti | Antonio Faraò | Alberto Fortis | Daniele Groff | Patrick Jivas | Luca Jurman | Mario Lavezzi | Edoardo Leo | Carlo Marrale | Nick The Nightfly | Ophir | Fabio Perversi | Ron | Mario Rosini | Enrico Ruggeri | Shel Shapiro | Stag | Michele Zarrillo.
Francesco Antonioni (compositore) | Marco Betta (compositore) | Gilda Buttà (pianista concertista) | Valeriano Chiaravalle (Compositore arrangiatore e direttore d’orchestra) | Luisella Chiarini (direttore d’orchestra) | Mario Cianchi (compositore) | Pasquale Corrado (compositore, concertista, direttore d’orchestra) | Matteo Curallo (compositore) | Riccardo Fioravanti (concertista e compositore) | Antonio Galbiati (compositore) | Marco Guazzone + Stag (compositore) | Edoardo Hubert (pianista e compositore) | Roberto Molinelli (Direttore , compositore e violista) | Emilio Munda (compositore) | Pietro Paletti (compositore) | Pietro Rigacci (pianista concertista e compositore) | Susanna Rigacci (soprano, Premio Callas e voce solista Morricone) | Marco Sabiu (direttore d’orchestra e arrangiatore) | Bruno Santori (direttore d’orchestra pianista e arrangiatore) | Alessandro Stella (pianista concertista ) | Attilio Zanchi (concertista e compositore) | Stefano Bagnoli (concertista e compositore).
Luigi Albertelli | Maurizio Bassi | Alessandro Canini | Vittorio Cosma | Claudio Dentes | Claudio Fabi (ass. Campus della Musica) | Lucio Fabbri | Andrea Innesto (concertista compositore e artista) | Mario Natale | Luca Orioli | Stefano Pulga | Gianfranco Reverberi | Marco Rinalduzzi | Vladi Tosetto | Giorgio Verdelli (Autore e Regista) | Fio Zanotti.
Beppe Andreetto (BMG) | Alessandro Angrisano ( ACEP autori compositori editori produttori) | Elisabetta Biganzoli (Publishing & Sountracks Sugarmusic) | Claudio Buja (Universal Ricordi Music Publishing) | Monica Donida (Premio Donida) | Roberto Rossi ( Sony Music) | Associazione Campus della Musica | Lucia Castellini ( Hal Leonard) | Pippo Landro (New Music International) | Riccardo Loda (BMG Rights Management) | Cristiano Ostinelli ( Casa Ricordi) | Paolo Paltrinieri (Direzione Musica RTI Mediaset) | Roberto Razzini (Amministratore Delegato Warner Chappel Music Italia) | Marco Ragusa (A&R Warner Chappel Musica Italia ) | Alfredo Gramitto Ricci (Amministratore Delegato Edizioni Curci) | Maurizio Rugginenti ( Rusty Records) | Alessandro Savasta (Gruppo Sugar, Ed. Suvini e Zerboni) | Dino Stewart (BMG Rights Management).
Marisa Besutti ( ASSIM) | Fabio Carmassi (Lemonandpepper) | Piero Chianura (Bigbox) | Silvio Dal Maso (Dal Maso Strumenti musicali Cagliari) | Fabrizio Di Tano (Percussion Village) | Doc Servizi (Soc Coop.) | Sandro Frascogna (Manager) | Paolo Fratta (Manager) | Freesound Milano | Franco De Lucia (manager) | Funky Junk | Massimo Genchi (Salumeria della Musica) | Lella Minniti ( Justly Production) | Lucky Music Milano (strumenti musicali) | Marti Jane Robertson (Sound engineer) | Fabio Santini (Giornalista e scrittore) | Oddone Vaccari (Zoogami Music).
Alberto Giraldi (Direttore Conservatorio di Frosinone) | Ruggero Ruocco (Direttore Conservatorio di Brescia) | Paolo Zampini (Direttore Conservatorio di Firenze).

Le parole di chi ha già partecipato alle Esibizioni Live...
4,9 su 5 in base alle opinioni di 65 persone
Aggiudicati un anno di promozione
della tua musica

F.A.Q.
Le domande frequenti a volte racchiudono la risposta che cerchi...
Controlla anche nella spam, ti ricordiamo che hai 24 oreper confermare la tua presenza! Se hai problemi scrivi all’indirizzo e-mail info@fondazioneestromusicale.org.
Ogni candidato ha a disposizione 15 minuti nei quali può ripetere il brano finché non sia soddisfatto della sua esecuzione. Non dimenticando che viene valutata l’opera e non la bravura nell’ eseguirla.
Le spese per i trasferimenti, vitto ed eventuale alloggio sono a carico dei candidati. Ma nel caso ne avessi bisogno possiamo fornire indirizzi e convenzioni con hotel, B&B e/o accomodamenti con un rapporto qualità/prezzo eccellente.
È compito tuo trovare un musicista e/o cantante che possa presenziare con te il giorno delle Esibizioni Live per eseguire il brano.
Puoi cambiare autonomamente la data e l’ora della tua Esibizione Live utilizzando il link che ti abbiamo inoltrato via e-mail in fase di iscrizione.
No. Per questioni di trasparenza non si accettano invii di demo: tutte le esecuzioni dovranno avvenire live.
Possiamo accettare brani con un testo maccheronico o da finire, ma non accettare testi senza musica correlata.
Sì, certamente. Sono disponibili pianoforte, batteria, ampli per chitarra e basso, tastiere e microfoni per registrazione. Gli strumenti personali o quelli non indicati nell’elenco dovrà portarli il musicista esecutore.
È un tuo diritto. Se ne fai richiesta ti verrà fornita una copia della registrazione della tua esibizione. Ricordati di avere con te una chiavetta usb da almeno 4 Giga.
Calcolato il tuo viaggio di andata e ritorno, puoi prevedere un’ora calcolando le piccole possibili attese e la tua esibizione di 15 minuti.