Prodotto da Estro team
Registrato al Cortile studio da Massimo Caso
IPDU Il Palpito dell’Uno
E’ un progetto musicale indipendente, muove i primi passi nel mondo della musica a partire dal 2016. La cultura musicale dei membri della band è basata su generi differenti e ciò ha influenzato notevolmente il percorso artistico che li ha portati a lavorare insieme. Il sound caratteristico della band nasce da un lavoro di produzione del tutto personale, il classico del cantautorato italiano si fonde a sonorità elettroniche, loop e drum machine in una produzione di inediti che “cantano” la società contemporanea, le relazioni e gli amori in musica e parole. BIOGRAFIA Il Palpito dell’uno è un progetto musicale indipendente nato ufficialmente agli inizi del 2016 dall’idea di Giambattista (in arte Uno) e il suo palpito. Il classico del cantautorato italiano si fonde a sonorità elettroniche, loop e drum machine in una produzione di inediti che “cantano” la società contemporanea, le relazioni e gli amori in musica e parole. Il Palpito “del duo” è la prima formazione live della band, insieme a Francesco, batterista e amico di Uno di lunga data, insieme cominciano a fare i primi live e concorsi musicali tra i quali “La Saletta Music” al Samo di Torino, il Pindarock a Pescara, Premiomaggio a Bari, Festival Troia Teatro, Altamusic ad Altamura e La Gazzetta Music Contest. Ad aprile 2016 pubblicano “Canzoni in Dirette” una demo contenente le prime sperimentazioni e a dicembre dello stesso anno viene pubblicato Forme canzoni, un album temporaneo, un lavoro in corso, non finito. E’ un album insolito, auto prodotto, tra la camera, la cucina, il box e il bagno, è pieno di rumori, imperfezioni ed improvvisazioni, ma è pieno zeppo di emozioni, idee, passioni, vite e vissuti. “Si definiscono sempre alla ricerca di nuovi linguaggi ed idee, puntando su un tono ironico che è presente senza far mancare una critica al quotidiano.” (La Gazzetta del Mezzogiorno) Dopo diversi live insieme a Francesco la famiglia Palpito ha un cambio di formazione ed inizia una nuova attività live questa volta il Palpito in trio con Giuseppe (Tre Da) al basso e Mattia prima e Gianni (Due De) poi alla drum machine. “C’è da aspettarsi una vera e propria esperienza di sensazioni, accompagnate dai ritmi, dove lo stile cantautorale si mescola ai suoni elettronici.” (La Gazzetta del Mezzogiorno) A dicembre 2017 in occasione del primo live con la nuova formazione viene pubblicato sul mercato digitale l’album Foto-grafie, una raccolta di canzoni prodotte nel corso della loro attività insieme a diversi inediti tra cui Angelica in collaborazione con Nogi (rapper Troiano). Con questa nuova formazione la band punta molto alla cura del sound e all’attività live, concepiti come veri e propri spettacoli, arrivando a vincere a il Premio della critica per la qualità della scrittura ai Ring Musicali di Breno (BS) e alla fine dello stesso anno viene selezionato per le semifinali del Premio De Andrè. A luglio 2019 pubblicano LAIV! un album registrato completamente live in diverse location, un album che, senza nessun filtro, racconta l’animo della band. Dopo un periodo di silenzi e riflessioni a maggio 2023 tornano con un nuovo lavoro in studio. Le mie canzoni non sono belle è il titolo di una raccolta di canzoni, un messaggio scritto con strumenti analogici e inviato tramite avanzati dispositivi spaziali. E’ un biglietto da visita, una presentazione sincera ed una proposta di riflessione. “E’ un processo dinamico e palpitante, un permanente work in progress per raccogliere i pezzi dispersi del puzzle delle nostre vite e tenderli a mettere insieme.” Siamo tanti, siamo uno! DISCOGRAFIA APRILE 2016 Canzoni Indirette è la prima demo del Palpito. DICEMBRE 2016 Forme Canzoni album sperimentale e temporaneo. DICEMBRE 2017 Fotografie raccoglie le produzioni del 2016 e tre inediti. LUGLIO 2019 LAIV! È un album completamente live. MAGGIO 2023 Le mie canzoni non sono belle nuovo album in studio